stress

Il multitasking è davvero efficace?

Nella società odierna, il multitasking viene spesso visto come una virtù. Essere in grado di gestire più attività contemporaneamente sembra il simbolo di efficienza e produttività, un’abilità essenziale in un mondo frenetico. Ma il multitasking è davvero efficace? O potrebbe, invece, ostacolare la nostra capacità di essere presenti e produttivi? In questo articolo, esploreremo i

Il multitasking è davvero efficace? Leggi tutto »

Sonno e alimentazione: un legame che cambia il tuo benessere

Quando si parla di alimentazione, siamo abituati a pensare al peso, alla salute fisica o all’energia per affrontare la giornata. Ma ciò che mangiamo ha un’influenza sorprendente anche sul nostro sonno. Ti sei mai chiesto perché dopo una cena pesante dormi agitato o perché certi cibi ti lasciano addosso una sensazione di calma e relax?

Sonno e alimentazione: un legame che cambia il tuo benessere Leggi tutto »

L’autostima: costruirla e mantenerla solida nel tempo

L’autostima è uno dei pilastri del nostro benessere psicologico. Rappresenta il valore che attribuiamo a noi stessi, il modo in cui ci percepiamo e la fiducia che riponiamo nelle nostre capacità. Una buona autostima ci consente di affrontare la vita con sicurezza, resilienza e positività. Tuttavia, costruirla e mantenerla solida nel tempo può rappresentare una

L’autostima: costruirla e mantenerla solida nel tempo Leggi tutto »

Come la procrastinazione influenza il nostro benessere

La procrastinazione è un fenomeno che accomuna molte persone: rimandiamo compiti, decisioni e attività, spesso con la promessa di affrontarli “domani”. Sebbene all’apparenza possa sembrare una semplice cattiva abitudine, la procrastinazione ha conseguenze significative sulla nostra produttività, sulla nostra autostima e, in generale, sul nostro benessere psicologico. Ma perché procrastiniamo? Quali meccanismi psicologici si nascondono

Come la procrastinazione influenza il nostro benessere Leggi tutto »

Il ruolo della gratitudine nel miglioramento dell’umore

Nella quotidianità frenetica e piena di sfide, spesso si tende a focalizzarsi su ciò che manca o su ciò che non funziona. Eppure, uno strumento semplice e potente per migliorare il benessere mentale è a nostra disposizione: la gratitudine. Esprimere gratitudine, infatti, non solo contribuisce a migliorare l’umore, ma ha anche effetti positivi su ansia,

Il ruolo della gratitudine nel miglioramento dell’umore Leggi tutto »

Torna in alto